lunedì 23 settembre 2019
LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E MR. HYDE
TITOLO: Lo strano caso del dr. Jekyll e mr. Hyde
AUTORE: Robert Louis Stevenson
ANNO: 1886
PAGINE: 128
RECENSIONE: Breve romanzo psicologico che, grazie al suo ritmo incalzante e alle sue poche pagine, si "beve" tutto d'un fiato un po' come la pozione del dottor Jekyll e del suo alterego Mr. Hyde. Ambientato nella Londra del XIX secolo, il romanzo di Stevenson inizia con una conversazione tra un avvocato e suo cugino circa una brutta storia di violenza consumatasi nei paraggi e si conclude con una riflessione sull'enorme divario tra Bene e Male, tra il Jekyll e il Mr. Hyde che è nascosto in ognuno di noi. Stevenson scrisse questa novella nel 1886, 70 anni dopo il gotico "Frankestein" di Mary Shelley.
CITAZIONE: "Dalla mutevole inconsistenza delle nebbie che si erano troppo a lungo beffate di lui, guizzava fuori all'improvviso il presentimento inequivocabile di un demonio"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento